Come Togliere le Macchie di Sangue dalle Lenzuola

    Come Togliere le Macchie di Sangue dalle Lenzuola

    27 settembre 2019
    Prodotti
    smacchiare sangue dalle lenzuola biancheria letto

    Indice

    Come togliere macchie di sangue sulle lenzuola

    Non è così difficile macchiare le lenzuola di sangue: una ferita che si è riaperta, il morso di un insetto grattato eccessivamente o un’epistassi del naso. Qualunque sia la causa del sanguinamento è necessario trattare la macchia per evitare che rimangano aloni sulle lenzuola.

    Come fare per rimuovere una macchia di sangue dalle lenzuola? È possibile proseguire senza dover utilizzare dei detersivi ma con i rimedi naturali.

    Prima di procedere con il lavaggio completo delle lenzuola è necessario pretrattare la macchia, qualunque essa sia. Nel caso di una macchia di sangue fresca sarà più semplice rimuoverla, mentre se il sangue si è già seccato ti servirà un po’ più di pazienza.

    Aiutati con l’acqua ossigenata

    Se non vuoi utilizzare detersivi pretrattanti, il miglior rimedio per rimuovere una macchia di sangue dal lenzuolo è utilizzare l’acqua ossigenata. Tutti hanno in casa questo prodotto e ti sarà di grande aiuto per rimuovere la macchia e rendere pulite le lenzuola.

    È importante pretrattare la macchia prima di procedere al lavaggio altrimenti otterrai l’effetto contrario. Se non viene rimossa subito, verrà fissata ancora di più sul tessuto.

    Prendi dell’acqua ossigenata e versane qualche goccia sulla macchia. Ora lascia agire per 10-15 minuti e poi prendi della carta assorbente da cucina. Sarà sufficiente un pezzetto di dimensioni un po’ più grandi rispetto a quelle della macchia. Posiziona la carta assorbente sopra e attendi che l’acqua ossigenata venga assorbita.

    Puoi tamponare la macchia ma non strofinarla, altrimenti rischierai di allargarla e di rendere ancora più difficile la rimozione.

    L’acqua ossigenata è particolarmente indicata sui tessuti di cotone mentre nel caso di lenzuola di seta o di raso ti consigliamo di optare per il sapone di marsiglia che è più delicato. Nel caso volessi effettuare un tentativo con l’acqua ossigenata, ti consigliamo prima di provare con qualche goccia in un angolo del lenzuolo inferiore per verificare la resistenza del tessuto.

    Lavaggio delle lenzuola

    Dopo aver pretrattato la macchia puoi procedere al lavaggio. Assicurati di non caricare eccessivamente la lavatrice che altrimenti non laverà correttamente il bucato. Imposta la temperatura indicata sull’etichetta: in generale, le lenzuola in cotone sono lavabili a 40°C con un ciclo per Cotone.
    Inserisci del detersivo liquido nell’apposita vaschetta e sostituisci l’ammorbidente con l’aceto bianco. Quest’ultimo, oltre a rendere particolarmente morbido il tuo bucato senza lasciare una patina oleosa, avrà un effetto disinfettante.

    La centrifuga non dovrà mai essere superiore agli 800 giri per evitare che il tessuto si stressi eccessivamente. Soprattutto nei primi lavaggi, il cotone ha un normale restringimento del 4-5%. Questo fenomeno non può essere eliminato ma limitato impostando una centrifuga non superiore a quella indicata.

    Asciugatura delle lenzuola

    I completi lenzuola in cotone possono essere asciugati sia in asciugatrice a tamburo che all’aria aperta.
    Nel caso optassi per un’asciugatura naturale, non posizionare lo stendino alla luce diretta del sole.

    Questo accorgimento sarà utile per evitare che il tessuto si secchi eccessivamente: avrai quindi meno difficoltà a stirarlo e al tatto risulterà più morbido. Inoltre, non ci sarà il rischio che rimangano degli aloni.

    Articoli Correlati

    Prodotti
    Il regalo perfetto per la casa
    Idee regalo per la casa: come scegliere il dono perfetto per ogni occasione

    Trovare il regalo ideale per amici e parenti può essere una sfida, soprattutto quando si tratta di occasioni speciali come compleanni, anniversari, matrimoni e altre celebrazioni. Un'ottima opzione è optare per un regalo per la casa, che sia utile e apprezzato dai destinatari. In questo articolo, vi forniremo suggerimenti su come scegliere il regalo perfetto per ogni occasione e vi presenteremo una selezione di prodotti disponibili su Caleffionline.it.

    5 maggio 2023
    Prodotti
    coprimaterasso consigli igiene
    L'importanza del coprimaterasso: protezione, igiene e comfort per un sonno impeccabile

    Il coprimaterasso è un elemento fondamentale per garantire un sonno sano e riposante. Oltre a proteggere il materasso dall'usura, garantisce igiene e comfort durante il riposo. In questo articolo, esploreremo i benefici dell'utilizzo di un coprimaterasso e vi guideremo nella scelta del prodotto più adatto in base al tipo di materasso e alle vostre esigenze individuali.

    5 maggio 2023
    Tendenze Arredo Casa
    teli arredo e copridivano CALEFFI
    Scopri i Teli Arredo di Caleffi: Stile e Protezione per la Tua Casa

    Vogliamo parlarvi di un accessorio indispensabile per la vostra casa: i teli arredo. Questi prodotti, versatili e funzionali, si adattano a diverse esigenze e sono perfetti per proteggere i vostri mobili e donare un tocco di stile agli ambienti. Nella categoria dedicata sul nostro sito, TELI ARREDO, potrete trovare una vasta gamma di teli arredo e copridivano per soddisfare ogni gusto e necessità. In questo articolo, vi parleremo delle caratteristiche principali dei nostri teli arredo e dei vantaggi di utilizzarli nella vostra casa.

    5 maggio 2023
    Scopri i prodotti per rendere unico il look di casa tua
    Help Caleffi
    Help Caleffi

    Sevizio clienti dal lunedì al venerdì
    dalle 9.00 alle 18.00

    Contattaci
    Trova un Negozio
    Trova un Negozio

    Inserisci un CAP o una città per trovare il negozio
    Caleffi più vicino

    Vai allo store locator
    Linea Cortese
    Linea Cortese

    Aiutaci a migliorare i nostri prodotti e il nostro servizio

    Lascia il tuo Feedback