Come rendere morbidi gli asciugamani

Indice
Un morbido asciugamano è il modo migliore con cui terminare una rigenerante doccia o un rilassante bagno.
Come possiamo rendere più morbidi gli asciugamani? Scopriamo insieme alcuni semplici ma preziosi trucchi per rendere la spugna soffice come una nuvola.
A mano o in lavatrice?
Il lavaggio a mano non è sempre indicato per tutti i prodotti. Nel caso della spugna, ad esempio, per avere una corretta pulizia è preferibile utilizzare la lavatrice, che ti garantirà un corretto risciacquo ed eviterà che il sapone rimanga nelle fibre rendendole più secche. Inoltre, la temperatura dell’acqua maggiore rispetto a quella di un lavaggio a mano favorirà una igiene più approfondita.
È consigliato impostare un ciclo per delicati a 40°C, avendo cura di separare i capi bianchi dai colorati e una centrifuga da 800 giri. Questo ti permetterà di avere rapidamente pronti teli da bagno, salviette e accappatoi senza grandi quantità di acqua in eccesso e, allo stesso tempo, di non stressare eccessivamente le fibre.
Quale detersivo utilizzare?
Sicuramente sono da privilegiare i detersivi liquidi, che si sciolgono con una maggiore facilità anche a bassa temperatura rispetto a quelli in polvere.
Non utilizzare l’ammorbidente! Ti sembrerà strano ma per rendere molto morbida la spugna è indicato l’utilizzo dell’aceto di vino bianco. Inoltre, l’aceto ha proprietà disinfettanti, che ti assicureranno una maggiore igiene per la biancheria da bagno e una maggiore pulizia. L’aceto, infatti, ha la capacità di non lasciare una patina oleosa sulle fibre e non limita l’assorbenza.
In alternativa all’aceto è possibile usare il bicarbonato di sodio che, oltre ad avere proprietà sbiancanti, rende più brillante anche gli asciugamani vecchi. Puoi inserirne 4-5 cucchiai nella vaschetta della lavatrice. Il bicarbonato è facile da trovare e ti consigliamo di utilizzarlo solo nel caso di asciugamani bianchi o dal colore chiaro perché, a lungo andare, potrebbe limitare la brillantezza dei colori.
Come asciugare la spugna?
Se lavi le salviette in una bella giornata ventilata, ti consigliamo di stendere gli asciugamani all’aria aperta e in ombra. L’asciugatura in ombra aiuta infatti a rendere estremamente morbide le salviette e gli accappatoi.
Al contrario, i raggi diretti del sole, seccherebbero le fibre, rendendo la spugna più ruvida, e farebbero diventare più opachi i colori.
Se hai l’asciugatrice, potrai utilizzarla per rendere più rapida e omogenea l’asciugatura. Il potente getto d’aria favorirà infatti il rigonfiamento delle fibre e così il ricciolo delle spugne, oltre ad asciugarsi alla perfezione e in modo omogeneo, conferirà all’articolo un maggiore volume. Ultimo benefit, ma non per importanza, le fibre più corte dovute alla lavorazione della spugna verranno rimosse definitivamente: quando ti asciugherai non ti rimarranno addosso quei fastidiosi pelucchi!
Consigli
Per una corretta igiene ti consigliano di lavare gli asciugamani ogni 7-10 giorni.
É importante non utilizzare una quantità eccessiva di detersivo, dal momento che rischierebbe di depositarsi nelle fibre limitando il potere assorbente e rendendo meno morbidi gli asciugamani.
Ti consigliamo, inoltre, di non stirare gli asciugamani, perché il calore del ferro da stiro renderebbe nel tempo meno morbide le spugne.
Come puoi vedere, per ottenere asciugamani morbidi non servono trucchi speciali, ma bastano piccoli accorgimenti di cui tu stesso avrai modo di apprezzare i risultati.
Lavare e asciugare correttamente gli asciugamani, i teli bagno e gli accappatoi ti garantirà anche il mantenimento di alti standard qualitativi nel tempo, anche in termini di brillantezza dei colori.
Gli ultimi articoli in Tendenze
- Telo Mare Perfetto: Guida Completa per Comfort, Stile e Scelta dei Materiali | Caleffi
- Idee regalo per la casa: come scegliere il dono perfetto per ogni occasione
- L'importanza del coprimaterasso: protezione, igiene e comfort per un sonno impeccabile
- Sostenibilità e tessuti per la casa: come fare scelte eco-friendly e responsabili
- Come legare le tende
- Come scegliere i tappeti
Articoli Correlati

Il coprimaterasso è un elemento fondamentale per garantire un sonno sano e riposante. Oltre a proteggere il materasso dall'usura, garantisce igiene e comfort durante il riposo. In questo articolo, esploreremo i benefici dell'utilizzo di un coprimaterasso e vi guideremo nella scelta del prodotto più adatto in base al tipo di materasso e alle vostre esigenze individuali.

Vogliamo parlarvi di un accessorio indispensabile per la vostra casa: i teli arredo. Questi prodotti, versatili e funzionali, si adattano a diverse esigenze e sono perfetti per proteggere i vostri mobili e donare un tocco di stile agli ambienti. Nella categoria dedicata sul nostro sito, TELI ARREDO, potrete trovare una vasta gamma di teli arredo e copridivano per soddisfare ogni gusto e necessità. In questo articolo, vi parleremo delle caratteristiche principali dei nostri teli arredo e dei vantaggi di utilizzarli nella vostra casa.

Oggi vogliamo presentarvi un prodotto che ha un impatto diretto sulla qualità del vostro sonno: i guanciali. Su www.caleffionline.it abbiamo una vasta gamma di guanciali di alta qualità che potete trovare alla pagina LINK In questo articolo, vi parleremo delle caratteristiche principali dei nostri guanciali e come scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.
Un Abbraccio di Comfort
Lasciati coccolare da un tocco di morbidezza e stile ogni notte.